“Al Pns droni per proteggere gli abissi, a Panigaglia unico rigassificatore a terra d’Italia”

“Facciamo nostre le preoccupazioni espresse anche dal Comitato per la dismissione del rigassificatore di Panigaglia e trasmesse di recente ai rappresentanti del territorio in Regione Liguria, Provincia della Spezia e Comuni della Spezia, Lerici e Porto Venere. E’ necessario avviare una seria discussione in merito alla dismissione del rigassificatore di Panigaglia, l’unico sulla terraferma mai costruito in Italia, anche e soprattutto di fronte allo scenario internazionale che si va componendo ogni giorno. Il Golfo della Spezia è oggi un vero e proprio paradosso. A San Bartolomeo, presso il Polo dalle dimensione subacquea, Fincantieri presenta una rete di protezione delle infrastrutture sottomarine con droni e sensori avveniristici. A Panigaglia, qualche centinaio di metri di distanza, si tiene in servizio un impianto di vecchia concezione che oggi nessun territorio accetterebbe di vedersi costruire sotto casa”.

“Il traffico delle bettoline che trasportano le autocisterne con il gas criogenico, quello delle navi metaniere stesse e il futuro progetto di vessel reloading concentrano nel Golfo della Spezia una serie di problematiche legate alla sicurezza che si possono risolvere solo spostando gli impianti, a partire da quello di Snam. Non è un caso che dal 1971 in poi, nessun rigassificatore on shore sia mai più stato costruito in Italia. Gli altri sono lontani dalla costa di Livorno, Rovigo e Ravenna”. “Alla Spezia invece la Provincia ha concesso il rinnovo dell’Aia senza mettere sul tavolo una seria discussione sulla prossima chiusura dell’impianto. Non è una richiesta impossibile. Noi lo facemmo nel 2015, due anni prima che il Comune passasse alla destra, per la centrale termoelettrica Enel che infatti si è spenta nel 2021. Aggiungiamo al quadro il progetto dell’Aeronautica Militare di costruire un molo a Pagliari per l’imbocco della rete Pol-Nato. Serve un cambio di paradigma e serve ora: la Spezia ha già dato tanto al Paese”.

Condividi l'articolo: